19 ott 2025

 

Ieri a Ceprano abbiamo avuto la giornata giubilare, con grande partecipazione O.C.D., O.C.D.S. ed altri amici. Il Professore Biscotti di Campobasso, grande storico, ha tenuto una conferenza su Fra' Immacolato, carmelitano di 51 anni immobile su un letto, con dolori e lacerazioni della pelle senza mai lamentarsi, ricostruendo tutto il percorso per la sua beatificazione.


18 ott 2025

 

A nome del p. Provinciale comunico a tutti che oggi, proprio durante la celebrazione eucaristica giubilare della Provincia a Ceprano, è salito alla casa del Padre, p. Agostino Agostini della Comunità di Anzio. I funerali avranno luogo, nella Basilica di Santa Teresa del Bambino Gesù di Anzio, alle ore 10.30 di lunedì 20 ottobre. 

In unione di preghiera, p. bruno


ISTITUTO DI SPIRITUALITA' SANTA TERESA DI GESU' BAMBINO - PISA

 

Istituto di Spiritualità S. Teresa di Gesù Bambino di Pisa:

 

Si comunica che il 4 novembre 2025 avranno inizio i corsi di teologia proposti dall'ISTITUTO DI SPIRITUALITA' "Santa Teresa di Gesù Bambino" di PISA. I corsi saranno tenuti il martedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.20 e potranno essere seguiti in presenza e on-line. Anche gli esami potranno essere sostenuti on-line.

A seguito della frequenza dei corsi per un biennio e l'effettuazione degli esami previsti, agli studenti ordinari, verrà rilasciato un diploma in teologia spirituale.

leggi di più

17 ott 2025

 

Ordinazione Diaconale di f. David Maria del Sacro Cuore di Gesù per le mani di sua Eccellenza Mons. Saverio Cannistà, Arcivescovo di Pisa.

 

Accompagniamo con la nostra preghiera fra David in questo giorno speciale e ringraziamo Dio per questa nuova grazia!


 17 ott 2025

 

Domenica 12 ottobre, alle ore 18, nel Santuario "La Madonnina" di Capannori (LU) si sono riuniti vari gruppi di associazioni laicali nella giornata a loro dedicata. La celebrazione è iniziata con la processione per il passaggio della Porta Santa. 


17 ott 2025

 

Valeria Carta è un’altra figura laica carmelitana a favore della quale è in itinere il processo per la beatificazione, a cura della “Postulazione delle Cause dei Santi” della Diocesi di Padova (Postulante è Mons. Pietro Brazzale)

 

Valeria Carta. una laica carmelitana sulla strada della santità - 1

Valeria Carta. una laica carmelitana sulla strada della santità - 2


clicca
clicca

Anzio 15 ott 2025

 

Lo scorso 15 ottobre 2025, nella Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino in Anzio, ha avuto luogo la Solenne Celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità di Santa Teresa di Gesù. La bella statua della nostra Santa Madre, adorna di composizioni floreali, era collocata ...


CONSIGLIO PLENARIO OCDS 2025

 

 

 

 

Comunione ecclesiale e vocazione OCDS

Fratelli in cammino

 

 

a breve articolo e foto

leggi di più

clicca
clicca

11 ott 2025

 

La Preghiera è la Porta

Catechesi sulla preghiera a cura di

Padre Gabriele Morra

 

Su Radio Vaticana ricomincia la nuova avventura di Padre Gabriele Morra su uno dei carismi più riconosciuti al Carmelo: LA PREGHIERA! 

 

 

 

 

Clicca l'immagine per l'ultima catechesi.


clicca
clicca

ott 2025

 

Dall' Arborense, la rivista diocesana di Oristano:

 

Cristiana Meloni, intervista al nostro padre Mariano e la missione in Albania


13 ott 2025

L'ultima lettera del nostro Padre Provinciale Gabriele Biccai

clicca
clicca

clicca
clicca

13 ott 2025

Carissimi amici e amiche,

mercoledì 15 ottobre, solennità della S.Madre Teresa di Gesù, la S. Messa sarà celebrata alle ore 18.00 preceduta dai Vespri solenni alle ore 17.30.

leggi di più


ott 2025

 

 

 

15 ottobre 2025

 

La solenne concelebrazione

nella nostra Chiesa di S. Torpè a Pisa

per la solennità di

 

S.TERESA di GESU'

 

presieduta dall' Arcivescovo di Pisa Padre Saverio Cannistrà

 


TESTIMONI DELLA LUCE

Rubrica a cura di P. Joseph Heimpel, ocd 

 

PDF XXIX 

Domenica del T.O., anno C

 

Guarda la playlist su YOUTUBE

comprensiva di audio e PDF

 

 

leggi di più

Nuovo libro di Padre Giovanni Ballini ocd, uscito il 1° ottobre 2025, nella festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, Dottore della Chiesa e Patrona delle Missioni.

 

Edizioni: ETS - Pisa 2025

Autore: Giovanni Ballini ocd

Prefazione: Prof. Giovanni Padroni

Università degli Studi di Pisa

Disegno: Dott. Federica Lavia

Pagine: 208

 

Il libro nasce da questa intuizione: esplorare aspetti della mistica indiana non come unalternativa o un sincretismo, ma come una occasione di confronto profondo.

La contemplazione, il silenzio, la ricerca dellunione con lAssoluto divino sono contributo alla pace, apporto di saggezza, di compassione”, ha ricordato il Papa Leone XIV ai Rappresentanti di altre religioni (19 maggio 2025), che attraversano sia la mistica cristiana che quella orientale, ma che nella tradizione cattolica trovano il loro pieno compimento nellincontro personale con Cristo, volto visibile del Dio invisibile.

Con questa consapevolezza, il lettore potrà intraprendere un viaggio affascinante, non per perdersi in strade sconosciute, ma per riscoprire con occhi nuovi la bellezza e la profondità della propria fede.

dalla Prefazione del Professor Giovanni Padroni, già Decano dell’Università di Pisa

 Scheda dell'Editore ETS

 

Prefazione, Presentazione, Indici, scaricabili dal sito ETS.


ott 2025

Depliant con il

Programma del Consiglio Plenario OCDS Provinciale 2025 e della Giornata Giubilare con l’OCDS d’Italia.


Ceprano, 28/09/2025

 

Religiosi, Sacerdoti, Claustrali, Suore, OCDS, Devoti del Carmelo, salve Mancano pochi giorni alla fine di questo mese di settembre e veniamo a contattarvi di nuovo per sapere da voi tutti/e sulla vostra partecipazione alla GIORNATA GIUBILARE della Famiglia Carmelitana a Ceprano (FR), nel Santuario Madonna del Carmelo, il 18 ottobre prossimo. Abbiamo partecipato, con gioia, alla Giornata Giubilare celebrata nel Santuario della Madonnina in Capannori (LU), preparata dalla Comunità carmelitana con la collaborazione delle sorelle dell’UTC, partecipata da oltre cento aderenti, con devozione e tranquillità ammirevoli, considerate le difficoltà che comporta la preparazione e la realizzazione di un tale evento.......  (leggi di più)


20 Settembre 2025 GIUBILEO A CAPANNORI

Il 20 settembre 2025 nella chiesa giubilare del Santuario della Madonnina di Capannori (LU), si è svolto il giubileo carmelitano della Provincia "S. Giuseppe" dell'Italia Centrale. La giornata è iniziata con l'accoglienza del Priore P. Stefano Aranha o.c.d. a cui è seguita la recita comunitaria delle Lodi. 

C'è stata poi la conferenza di P. Bruno Moriconi o.c.d. che, partendo dal Salmo 137 dove si narra dell'esilio degli Ebrei vissuto con la speranza di rientrare nella terra promessa, ha parlato della speranza che il cristiano attinge dalla preghiera che è stare da solo a solo con Colui che ci ama. 

leggi di più

Santuario della

Madonna del Carmine di Ceprano 

 SANTUARIO MARIANO DIOCESANO GIUBILARE

 

 

PROGRAMMA DEL GIUBILEO

 

 

 

18 OTTOBRE 2025

 

 

 

Giubileo per tutti al nostro Santuario Giubilare della Madonna del Carmine a Ceprano


clicca
clicca

22 sett 2025

 

All’udienza con le suore di Santa Caterina Vergine e Martire, le salesiane missionarie di Maria Immacolata, le suore di San Paolo di Chartres e le carmelitane scalze di Terra Santa, il Pontefice ricorda le fondatrici, “donne straordinarie” chinatesi “sulle miserie morali e materiali negli ambienti più abbandonati della società” e rivolge un saluto particolare alle consacrate presenti in luoghi "dilaniati dall’odio e dalla violenza” che offrono una “testimonianza di abbandono fiducioso in Dio"


ULTIMA LETTERA DEL DEFINITORIO GENERALE

clicca
clicca

 

 

 

Definitorio Generale

2021 - 2027

 

Lettera nr. 17

settembre


2023 - 2026 CONSIGLIO PROVINCIALE OCDS - LETTERE ALLE COMUNITA'

 

Lettera nr. 6 del 16/09/2025

alle Comunità OCDS

 

 

CALENDARIO ANNO SOCIALE

2025 -2026

 

 

Promemoria appuntamenti

leggi di più

PROGRAMMA TRIENNALE DI LETTURA DEGLI SCRITTI DI SANTA TERESA DI LISIEUX

 

 

 

Scheda 8 del 2025:

Preghiere ed altri testi

 

 

 

Quaderno Giallo

6-7-12 agosto 1897

 

leggi di più

19 sett 2025

 

 

Un' occasione di fede, di incontro e di rinnovamento per tutti al nostro Santuario della Madonnina di Capannori.

 

 

 

PORTA GIUBILARE ARCIDIOCESI DI LUCCA

 

PROGRAMMA DEL GIUBILEO

 

 

20 SETTEMBRE 2025

 

 


17 sett 2025

 

 

S. Alberto e la Regola del Carmelo

dal sito web Carmel Holy Land

 

la Liturgia dal sito web

Liturgia Carmelitana


OCDS ITALIA

 

Inizia nuovamente per l'anno

2025 - 2026 la Scuola Nazionale di Formazione per gli attuali e futuri responsabili della formazione. 

P. Ramiro Casale, OCD Delegato Generale OCDS sabato 27 settembre ci parlerà degli aspetti psicologici e relazionali negli incontri formativi di prima conoscenza.

 

 


OCDS SARDEGNA

                

ESERCIZI SPIRITUALI PROVINCIALI DELLE COMUNITÀ OCDS DELLA SARDEGNA

TEMA: “MARIA, DONNA DI PREGHIERA E MODELLO DI MEDITAZIONE”

 

PREDICATORE:

PADRE FAUSTO LINCIO OCD

📆 2 - 5 OTTOBRE 2025

📍 DONIGALA (ORISTANO)

clicca sulle immagini


OTTOBRE 2025

 

PELLEGRINI DI ORAZIONE

 

 

Formazione per il Carmelo Italiano

 

 

 

Monte Compatri

dal 6 al 9 ottobre

 

 

 


05 sett 2025

 

L'invito delle nostre monache Carmelitane Scalze di via dei Bruni a Firenze dove si trova il corpo incorrotto di S. Teresa Margherita per la concelebrazione Eucaristica di domenica 21 settembre

clicca
clicca

Il 1° settembre il Carmelo celebra la memoria (festa in Italia) di S. Teresa Margherita Redi del Cuore di Gesù (Arezzo 1747 – Firenze 1770), monaca carmelitana scalza, canonizzata da Pio XI nel 1934.

 

clicca

Da liturgiacarmelitana il 31 agosto 2025


clicca
clicca

sett 2025

 

 

Vuoi approfondire i santi carmelitani attraverso una lettura guidata delle loro opere? Allora vieni da noi!

 

Per saperne di più ...


l'UNITALSI ad Arcetri - FI

 

Il resoconto del soggiorno estivo al nostro convento di Arcetri a Firenze.

 

il VIDEO su Instagram

dal sito web UNITALSI Firenze


COMMUNICATIONES

clicca
clicca

  

 

 

Il Carmelo nel mondo

 

Agosto 2025

 

 

 


23/08/2025

 

FESTA DELLA BASILICA DI ANZIO INTITOLATA A SANTA TERESA DI LISEUX

 

Lo scorso 23 agosto, in occasione dell’anniversario della dedicazione della Basilica Santuario di Anzio a Santa Teresa di Lisieux (prima Basilica in Europa ad avere come patrona S. Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo), la Comunità OCDS, le realtà parrocchiali, le autorità civili e militari, insieme hanno partecipato a una toccante Messa Solenne, che concludeva un altrettanto partecipato Triduo di celebrazioni eucaristiche.


21 ago 2025

Carissimi amici e amiche,

come sapete papa Leone ha invitato tutti i fedeli a vivere la giornata di domani, 22 agosto, in digiuno e preghiera, «supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso».

La nostra comunità celebra i Vespri alle 17.15 e  rimane in adorazione davanti a Gesù Eucarestia fino alle 18.45.

Potete unirvi a noi fisicamente o spiritualmente per esprimere insieme la nostra inquietudine e per chiedere al Signore la fedeltà alla sua promessa cantata da Maria nel Magnificat: «ha rovesciato i potenti dai troni ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi» (Lc 1,52-53).

Grazie!

Le vostre sorelle Carmelitane Scalze di Lucca


“Esta es la juventud del Papa”

 

Testimonianza di Damiano il nostro postulante al Giubileo dei Giovani a Roma.


GGF

 

Mercoledì 30 luglio 2025 ci siamo incontrati dalle nostre sorelle carmelitane di Pisa per condividere la cena e la testimonianza di Sr Martine Nkenya del Congo. Sr Martine fa parte delle Medical Missionaries of Mary e ha dedicato tutta la sua vita come medico pediatra in numerosi stati dell'Africa. Vive a Pointe-Noire in Congo, dove insegna all'Università Cattolica.


Clicca per video e foto
Clicca per video e foto

31 lug 2025

 

Carissimi ieri c’è stata la giornata dei giovani carmelitani dentro la celebrazione del Giubileo. Erano circa 600, abbiamo celebrato in San Pancrazio presieduta dal Generale. Presenti moltissimi religiosi e tutta la Curia Generalizia, padri e professori del Teresianum e la nostra comunità di San Pancrazio. Dopo la messa abbiamo avuto la cena, poi musica dal vivo (MEC) esibizione di gruppi giovani di varie nazionalità, alcune testimonianze di avvicinamento al Carmelo ed infine il saluto e la benedizione del Generale. Una giornata stupenda! (clicca l'immagine per video e foto)


clicca per le foto
clicca per le foto

22 lug 2025

Carissimo p. Bruno,

ti invio il necrologio di sr. Maria Giuseppa dell'Eucarestia del Carmelo di Fano scritto in parte da loro e in parte da me, per l'ultimo tratto della sua vita. Allego anche alcune belle fotografie. Ti chiedo la carità di inoltrare ai Monasteri e conventi della Provincia. Certamente questa sorella intercede per tutti noi dal Carmelo Celeste.

Un caro e fraterno saluto,

 

sr Chiara Teresa e le sorelle di Monte S.Quirico

Il PDF del necrologio


clicca
clicca

16 luglio 2025

 

Buona Solennità della Beata Maria Vergine del Monte Carmelo!😇

Lettera del Padre Generale “Stella Maris, una pace disarmante e disarmata”

Nella stessa pagina le sintesi dei sondaggi mariani.

 


11 lug 2025

 

Carissimi amici e amiche,

 

il 16 luglio festeggiamo Maria, Madre del Carmelo e come sempre vi invitiamo ad unirvi a noi con la preghiera e con la vostra presenza. Celebreremo i Vespri solenni alle 17.30 e la Santa Messa, presieduta dal nostro confratello Iain Matthew, alle 18.00.

 

Come già altre volte abbiamo sottolineato il profilo di Maria che emerge maggiormente nell’Ordine Carmelitano è quello del suo essere «sorella nostra».....


clicca
clicca

09 lug 2025

 

Santuario della

Madonna del Carmine di Ceprano 

 SANTUARIO MARIANO DIOCESANO GIUBILARE

 

 

Il Programma dei festeggiamenti pubblici e religiosi della Comunità del Padri Carmelitani Scalzi di Ceprano per la Solennità della Madonna del Carmelo.
 
La Novena

 

 

 

 

clicca per le locandine


clicca
clicca

 

 

 

La novena alla Vergine del Carmelo con testi dei santi carmelitani

 


GGF 

 

GGF 

Celebrazione Eucaristica

del 2 luglio 2025


PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A ROMA DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE DI “SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ” DI ANZIO.

 

 

Giovedì 26 giugno, come comunità cristiana della Basilica di “Santa Teresa del Bambin Gesù” di Anzio, ci siamo recati in Pellegrinaggio Giubilare a Roma ...


Post di Calamo Associazione Culturale

 

Il 29 Giugno l' Arcivescovo Cannistrà sarà a Roma per l'imposizione del pallio, imposizione che mancava dal 2015, prima il pallio era benedetto e consegnato semplicemente. Ma di cosa stiamo parlando?
Il pallio, la sciarpa di lana bianca con le croci nere che indica un legame speciale tra il Papa e una diocesi Metropolita, è un paramento liturgico con una storia antichissima. Il Papa ha deciso di riprendere la consuetudine descritta nel Cerimoniale dei Vescovi (nel capitolo V, 1149-1155) che prevede che agli arcivescovi metropoliti il pallio venga imposto a nome del Papa dall’ordinante, o dal nunzio nella Chiesa locale per permettere ai fedeli di partecipare.
Le immagini antiche e più famose del pallio sono nei mosaici di Ravenna, anche se la La storia di questo indumento risale alla Roma imperiale. La cosa assolutamente certa è che il pallio deve essere di lana. E di una lana particolarmente pura, bianca e trattata secondo regole antiche e precise.
La lana veniva tessuta a Roma dalle monache di Santa Cecilia in Trastevere. Da più di 500 anni sono loro che si prendono cura delle pecorelle che simbolicamente forniscono la lana per le vesti liturgiche di pontefici e vescovi e in particolare del pallio.
Il 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, uno dei patroni di Roma, i pallii vengono portati in Vaticano e restano davanti alla tomba di San Pietro fino alla messa del 29.
E’ allora che il Papa li dona solennemente ai vescovi metropoliti.
Lo si può vedere anche dallo stemma araldico.

Buongiorno da Carmelitani Staff!🤗

 

📣📣📣 Oggi, martedì 24 giugno 2025, Papa Leone XIV ha nominato membro del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica il nostro Padre Generale, Miguel Marquez Calle.

 

 

 

 

da Agensir

 

clicca sull'immagine


OCDS - Flos Carmeli" di Fano-Pesaro

 

"Grazie a tutti i presenti e non presenti. Sempre in comunione di preghiera. Maria Madre del Carmelo copri con il tuo Manto tutta la nostra Comunità e le nostre famiglie. A Padre Sandro un ringraziamento speciale per la sua preziosa  assistenza.

Abbiamo vissuto con gioia l'ultimo incontro dell'anno, fatto il rinnovo delle promesse e festeggiato insieme i primi 80 anni di vita della nostra Comunità. Anni non sempre facili, ma sempre anni di grazia nella sequela di Cristo, per mano e sotto il manto della Vergine Maria, nostra Madre e Regina.


21 giu 2025

 

Ieri, festa del Corpus Domini, a Ceprano abbiamo avuto l' Infiorata, eseguita da oltre 100 giovani (con la proloco) in tutte le strade dove passava la processione.

Purtroppo dopo poco ( ore 14) c'è stato un vero diluvio, vento pioggia grandine, che ha distrutto tutti i lavori, ma come un vero miracolo, alle 17,30 è uscito un sole che ci ha permesso, dopo la messa sempre presieduta dal parroco, di seguire la processione.

La  partenza è stata dal Santuario della Madonna del Carmine (giubilare) poi è scesa giù in paese.


clicca
clicca

È con grande gioia che la comunità OCDS di San Martino festeggia la propria consorella Anna la quale  oggi, 21 giugno, nella chiesa dedicata al Sacro Cuore di Gesù, ha pronunciato la sua promessa temporanea davanti al nostro carissimo padre assistente Paolo Bondoni. 

 

clicca


EREZIONE CANONICA DELLA COMUNITÀ OCDS DI QUARTU S. ELENA (CAGLIARI)
Buongiorno a tutti. Finalmente !!!
Il giorno 11 giugno 2025 a Quartu S. Elena nella chiesa del Sacro Cuore c'è stata
 l'Erezione Canonica della Comunità OCDS di Quartu. "SANTA TERESA DI GESÙ”.
Grazie al Signore e alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo per questo grande Dono.
Hanno concelebrato la S. Messa con il nostro Provinciale, P. Gabriele Biccai, OCD, l'assistente P. Francesco Bechini OCD, Don Antonello, parroco della chiesa Sacro Cuore, Monsignor Alfredo Fadda, parroco della chiesa S. Elena e don Alfredo. 
Abbiamo condiviso con gioia questa giornata con le sorelle della Comunità S. Teresa di Gesù . 
Grazie a tutti coloro che hanno accompagnato il lungo cammino della nuova Comunità OCDS .
Gloria a Dio per tutto l' amore che ogni giorno riversa sulle nostre Comunità.

2025 ESERCIZI SPIRITUALI OCDS

leggi di più

clicca
clicca

 

28 mag 2025

 

  

La preghiera per questa stasera

dal

Gruppo delle Giovani Famiglie di Pisa

 

 


OCDS - Flos Carmeli" di Fano-Pesaro

 

Lunedì 19 maggio 2025, la fraternità OCDS - Flos Carmeli" di Fano-Pesaro, dopo la chiusura del monastero di Sant'Andrea in Villis e sempre guidata dal Padre assistente Sandro Pantoli, si è incontrata per "RIiniziare un nuovo inizio" presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Porto di Pesaro. Evento importante e intenso per la nostra piccola fraternità …


clicca
clicca

Pisa, 11 mag 2025

 

 

 

 

Cannistrà Vescovo: “Oggi, data spartiacque nella mia vita”

 

 

articolo su Toscana Oggi


clicca per l'articolo di Toscana oggi 
clicca per l'articolo di Toscana oggi 

10 mag 2025

 

Pisa, domani alle 16.30 in Cattedrale, il rito dell’ordinazione episcopale del nostro

 Padre Saverio Cannistrà

 

presieduto dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto 

 

 


08 mag 2025

 

Carissimi fratelli e sorelle,

Pace e gioia nel Signore!

In comunione con tutta la Chiesa ringraziamo il Signore Risorto per il dono del nuovo Papa Leone XIV.

Accogliamo il Suo invito a “essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisca i ponti, il dialogo, sempre aperta a ricevere tutti, tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, la nostra presenza il dialogo e l’amore”......


HABEMUS PAPAM!

 

 

ROBERT FRANCIS PREVOST

 

 

È PAPA LEONE XIV


2025 Lettera d'invito

2025 Donazione 5 x 1000



 

 

Si ricorda anche il sito web delle nostre monache carmelitane scalze in Via dei Bruni a Firenze