2020 Lettera al Carmelo Secolare (OCDS) Da P. Alzinir
Ogni sabato a partire da oggi fino alla solennità del Carmine ciascuno preghi….
Cari confratelli nell'Ordine,
nell'augurarvi i doni della Pasqua di Gesù, la sua Pace e la sua Gioia, condivido questo profondo pensiero del Card. Martini.
"A Pasqua risplende la bellezza che salva, la carità divina che si effonde nel mondo. Nel Risorto, colmato dal Padre dello Spirito di vita, non solo si compie la vittoria sul silenzio della morte ed è offerta la forma dell'uomo nuovo, che è tale in pienezza secondo il progetto di Dio; ma si compie anche il supremo "esodo" da Dio verso l'uomo e dal uomo verso Dio, si attua quell'apertura all'oltre da sé, cui aspira il cuore umano. Se facciamo nostro nella fede l'evento di Pasqua, siamo noi pure trascinati in questo vortice che ci invita a uscire da noi stessi, a dimenticarci, a gustare la bellezza del dono gratuito di sé." ( Carlo Maria Martini).
Fr. Alzinir F. Debastiani OCD
Anzio, Pasqua 2018
GENEROSISSIMO PATRONO DEL NOSTRO ORDINE
19 Marzo 2018
P. Saverio Cannistrà, Generale OCD scrive all’OCDS
PADRE SAVERIO CANNISTRA' SCRIVE ALL'ORDINE SECOLARE (OCDS)
4 giugno 2017 per l’OCDS
Cari Confratelli e Consorelle, pace in Gesù e nel suo santo Spirito,
con auguri di una felice festa dello Spirito Santo a tutti, vi invio la Lettera del P.Generale all’OCDS, disponibile anche nel sito dell’Ordine.
Fraternamente e in unione di preghiere,
Fr Alzinir Francisco Debastiani OCD
Del. Generale per l’OCDS
Gli AUGURI per la S. PASQUA 2016 da P.Alzinir Debastiani, Delegato Generale OCDS
Pace in Gesù Risorto!
Vi auguro che la Pasqua sia per ciascuno di voi, le vostre famiglie e Comunità occasione di sperimentare la Presenza infinita ed eterna del Signore in mezzo ai suoi, fonte di pace, di gioia, di speranza e di certezza della vittoria definitiva dell'Amore sui mali del mondo.
Lui vi conceda le sue benedizioni di Pasqua.
Fraternamente,
Fr Alzinir Francisco Debastiani ocd
UNA STRADA IN SALITA
Giuseppe, uomo di fede
Davide Caldirola
09 Marzo 2016
E-Mail di P. Alzinir, Delegato Generale OCDS
Carissimi,
ho trovato questo articolo-meditazione su san Giuseppe e lo condivido con voi... buona preparazione alla festa di San Giuseppe e in unione di preghiere,
saluti fraterni e buona festa
Fr. Alzinir Francisco Debastiani OCD
Capitolo tratto dal volume di Don Davide Caldirola
Tempo di partire. Itinerario spirituale col Vangelo di Matteo
'Ancora, Milano 2016
Festa della Madonna del Carmine: la lettera di P. Alzinir a tutto l'OCDS d' Italia
Ogni anno il 16 Luglio innalziamo il Signore la nostra gratitudine per tutti i suoi benefici attraverso la Vergine Maria, nostra Madre e Sorella, sotto il titolo del Carmine. Il suo Scapolare è il segno della sua vicinanza amorevole a quelli che, come il Discepolo amato da Gesù l’accolsero con sé (Gv 19, 27). Nel momento drammatico e luminoso sulla Croce Gesù morente rivela alla Madre la sua speciale missione salvifica: lei è la Madre dei discepoli suoi in tutti i tempi.
Fr. Alzinir F.Debastiani OCD
Delegato Generale del Carmelo Secolare
Roma, 30 novembre 2014
Lettera per l’ AVVENTO 2014
Ottobre 2014
FRA LORENZO DELLA RESURREZIONE
COMPIE 100 ANNI
FRA LORENZO DELLA RESURREZIONE (1614-1691)
Quarto centenario della sua nascita
Cari fratelli e sorelle,
in occasione del Capitolo Generale tenutosi ad Avila nel 2009, i frati chiesero che nell’anno 2014 e sulla soglia del quinto centenario della nascita della nostra Madre Teresa di Gesù, noi commemorassimo il quarto centenario della nascita di uno dei suoi figli spirituali, nato nel 1614. Un umile frate carmelitano non sacerdote, umile ma amatissimo da molti cristiani nel mondo intero e persino dai non-cristiani: fra Lorenzo della Resurrezione.
Carissimi confratelli e consorelle dell’Ordine Secolare,
dopo un lungo ascolto e ponderazione delle scelte, scusandomi per il ritardo, vi comunico le nomine per gli assistenti delle vostre fraternità.
Clicca sull'immagine
Nell’interazione con i Frati, l’ideale è quello di un’autonomia e collaborazione armoniche, come è descritto nell’introduzione al documento Assistenza pastorale al Carmelo secolare. È necessario evitare da una parte la “indipendenza eccessiva o dipendenza eccessiva da parte dei secolari” e dall’altra parte “la mancanza di interesse o volontà di controllo” da parte dei religiosi. Un’altra è “la difficoltà di formare i membri laici dell’Ordine con la maturità e responsabilità che la Chiesa e l’Ordine desiderano”, affinché possano essere testimoni in mezzo al mondo della spiritualità del Carmelo.
Di fronte a questo e a partire dalla vostra identità laicale (cf. Cost. OCDS n. 2), vorrei chiedere la vostra collaborazione, pregandovi di rispondere di forma chiara e breve, alle domande che troverete qui sotto. Sulla base delle vostre risposte si farà la relazione che verrà presentata al Capitolo Generale.
Il documento