I numeri estratti della lotteria di ceprano
LETTERA INVITO CONVEGNO MISSIONARIO
delle Missioni Carmelo Teresiano Onlus
Santuario della Madonna del Carmine di Ceprano, 24 novembre 2019
RICORDANDO FRA GIOVANNI...
11 OTTOBRE 2017
P. Mario Ottaviani, insieme a Roberto Scaccia, uno dei responsabili della Missioni Carmelo Teresiano ONLUS, il pomeriggio dell’11 Ottobre 2017 si è recato a Montagano (Campobasso), paese originario del nostro confratello Fra Giovanni di Santa Teresa di Gesù Bambino, missionario nella Repubblica Democratica del Congo per trentadue anni (!!!). L’occasione è stata la ricorrenza del secondo anniversario della nascita al Cielo del nostro confratello nella vita religiosa e missionaria per celebrare la santa Messa in suo suffragio sulla sua tomba, alla presenza dei familiari e degli amici! Requiescat in pace!
________________________________________
LOTTERIA della Solennità della MADONNA del CARMINE 2017 a CEPRANO
BASTA, ora prosegui in cielo ciò che stavi facendo!
La storia di Marcellino, IL LEONE AFRICANO
Domenica 23 ottobre 2016 - GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, dopo 48 anni di vita missionaria in Africa – Congo, il Signore ha detto “BASTA, ora prosegui in cielo ciò che stavi facendo!” a P. MARCELLINO FORCELLINI.
L’inizio di questo nuovo “lavoro” era da lui definito: "il grande passaggio, o meglio, il Transito… drammatico e glorioso della morte".
P. Marcellino dagli amici era chiamato “IL LEONE AFRICANO” per quanto ha fatto e come l’ha fatto. E’ stato compagno mio di vita religiosa, noviziato, liceo-filosofia e Missione. Lo incontreremo nella preghiera LUI PER NOI E NOI PER LUI
LETTERA-INVITO CONVEGNO MISSIONARIO
Ceprano, 16 novembre 2014
Carissimi amici,
come qualcuno di voi già sa, a causa delle notizie allarmanti riguardanti l’epidemia di ebola in atto in alcuni paesi africani, io e Roberto abbiamo dovuto rinviare (al mese di gennaio?) il viaggio in Congo, inizialmente previsto per questo mese di ottobre, in cui avremmo provveduto a recuperare notizie più aggiornate sui vostri adottati a distanza e sulle iniziative in atto nella nostra missione. Intanto, però, alcune suore congolesi in transito in Italia per recarsi in Salvador ci hanno portato molte foto e risultati scolastici ed altre dovrebbero arrivare insieme al nostro confratello congolese padre Roger, che verrà a trovarci a fine mese.
Comunque stiamo già lavorando sul materiale in nostro possesso e speriamo di potervi aggiornare sulle notizie dei vostri ragazzi al più presto, al massimo entro la fine dell’anno.
Intanto vi invito a partecipare al nostro consueto incontro autunnale, il primo con il nuovo nome, per scambiarci informazioni, notizie e progetti. Il luogo scelto per questo incontro è Ceprano (FR).
Vi do quindi appuntamentoDomenica 16 novembre 2014, a partire dalle ore 9.00, nel Santuario Madonna del Carmine di Ceprano.
Nel corso della riunione avremo la possibilità di incontrare suor Maria Teresa Crescini, della Congregazione delle Maestre Pie Venerini, per 23 anni Segretario della Santa Infanzia Missionaria,
che, durante il programma mattutino, ci parlerà del tema della missionarietà nella Evangelii Gaudium di
papa Francesco.
Come al solito ci sarà anche il momento dell’Agape fraterna. Per quest’ultima, prepareremo, nella cucina del Santuario, un piatto di pasta caldo. Per il resto, come avviene già da tempo, ognuno provvederà a portarsi dietro quanto necessario al suo “sostentamento”.
Arrivederci a presto
Per
MISSIONI CARMELO TERESIANO ONLUS
Il referente
Padre Mario Ottaviani
N.B.: Per raggiungere il Santuario uscire al casello “Ceprano” dell’Autostrada A1 (Km 642 circa) ed immettersi sulla Strada Regionale 6 “Casilina” (direzione “Cassino”). Il Santuario si trova al Km 106,00 della Casilina.
P. Lino della Croce nasce a S. Lorenzo in Campo (Pesaro- Fano) il 25 marzo 1936 da Primo e da Enrica Campanelli. Dopo aver frequentato la Scuola Media nel nostro Seminario di santa Teresina in Anzio (1948-1951) e i due anni di Ginnasio a Montecompatri 1951-1953) veste l’abito religioso carmelitano, il 22 agosto 1953 e fa la sua Prima professione, il 29 agosto 1954 all’origine Virginio (Roma. Frequenta il Liceo e la Filosofia nel nostro Convento di Caprarola (VT) dal 1954 al 1958 poi studia Teologia nel convento del Carmine a Ceprano (FR) dal 1958 al 1962, dove fu Ordinato sacerdote il 17 marzo 1962.
Inviato al Teresianum per un anno, presso l’Istituto di Spiritualità ne consegue il Diploma nel 1963.
Destinato al nostro convento di Monte Virginio (RM) decideva di accettare la proposta di partire per la Missione nello Zaire ora Repubblica Democratica del Congo. Nel dicembre 1968 parte insieme con altri sacerdoti e vi rimane fino al 1979! Durante questi anni compie esemplarmente il suo stile missionario come ROUTIER (sacerdote itinerante) e per questo restava quattro o cinque giorni nella Savana condividendo la vita delle popolazioni, dormendo nelle capanne ecc.ecc…….
Ancora dopo tanti anni la vecchia generazione lo ricorda con nostalgia e affetto. Nel 1979 si ritira dalla nostra missione di Ntambue nella regione del Kasai Occidentale (Congo- Kinshasa) e parte per l’Ecuador e precisamente nella Diocesi di Azoquez accolto dal vescovo che lo inviava a lavorare nella Missione di “ EL TAMPO” amato e stimato dai suoi parrocchiani fino alla sua nascita al cielo il 13 ottobre 2003 (?)
Anche se chiese e ottenne l’esclaustrazione rimase sempre legato ai suoi confratelli carmelitani Italiani
Il Giornale locale ne comunicò notizia con queste parole “ Costernati per l’improvvisa scomparsa di chi in vita fu suo benefattore e guida spirituale. Il rev. P.Lino (Nello) Storoni parroco e figlio prediletto della Canton del Campo, s’inchina riverente dinanzi alla sua tomba. Si duole profondamente di così irreparabile perdita e raccomanda il suo nome alle future generazioni come simbolo di onorabilità, di umiltà e di servizio alla causa dei più bisognosi”.
Da”La Missione del Congo
dei Padri Carmelitani Scalzi
della Provincia Romana “
(dal 1968 al 1999)
di P. Onorio di Ruzza O.C.D
Ed. Provincia Romana - PP. Carme-litani Scalzi