01 dic 2023
Ricordiamo con gioia e gratitudine al Signore la
PROFESSIONE SOLENNE DI
Fr. Davide Maria del S. Cuore di Gesù (David Grbes)
il prossimo SABATO 2 DICEMBRE 2023 - ORE 10:30
CHIESA DI SANTA FAMIGLIA E SAN MICHELE NENSHAT (ALBANIA)
Accompagniamo fra David Maria con la nostra preghiera, riconoscenti al Signore per il Dono della sua vocazione al Carmelo
01 dic 2023
Ricordiamo con gioia il 50mo di Ordinazione Sacerdotale di P. Bruno Moriconi. P. Bruno festeggerà il prossimo 8 dicembre nella nostra Chiesa di S.Torpè a Pisa.
Tanti auguri e ringraziamenti da tutta la Provincia dell’Italia Centrale caro padre!
Buongiorno Famiglia!
L’Oro del Mattino
si trasforma… e diventa l’ORO DELLA SERA!
Tutti i MERCOLEDÌ SERA alle ORE 21.15 in diretta Facebook sulla pagina “Carmelitani Scalzi Italia Centrale” e in differita sul nostro Canale YouTube, P. Gabriele
ci aspetta per un breve commento al Vangelo della domenica successiva!
I nostri contatti: Facebook; Instagram; YouTube; Telegram
28 nov 2023
Pregare con i Santi Carmelitani:
Padre Maurizio di Gesù Bambino
LASCIATI AMARE. Leggi l'intero articolo su: Carmelitane di Firenze
guarda la pagina della serie
27 nov 2024
Carissime sorelle ed amiche, con gioia vi comunichiamo che la nostra sr. Chiara Benedetta del prez.mo Sangue domenica 17 dicembre alle ore 11:00 farà la sua Professione solenne.
La celebrazione sarà presieduta dal nostro Preposito Generale, p. Miguel Márquez Calle.
Ci piacerebbe avervi con noi in questo giorno così speciale, chissà che non possiate essere presenti anche di persona!... Vi chiediamo gentilmente di inoltrare l'invito alle vostre Comunità OCDS, così che, per l’unione della preghiera, se non potrete presenziare fisicamente, questo momento appartenga veramente all'intera famiglia carmelitana.
Chiedendovi dunque di accompagnare con la preghiera la nostra sr. Chiara Benedetta, di cuore vi auguriamo un Avvento fecondo per un luminoso Santo Natale. A tutte e a ciascuna il nostro più caro abbraccio. Fraternamente, con affetto,
le vostre sorelle di Arezzo
«Teresa di Gesù. Tradizione e novità nella preghiera teresiana»
L'intervento integrale di Emilio Martínez González, Ocd, della Pontificia Facoltà Teologica Teresianum, al convegno «Scrivere di Dio. Chiara Lubich e la tradizione mistica femminile dal Medioevo al Novecento. Un percorso a più voci».
Domenica Cristo Re dell' Universo
XXXIV T.O. anno A
Nella rubrica Commento al Vangelo:
Domenica Cristo Re dell' Universo,
XXXIV T.O., anno A
Rubrica a cura di P. Joseph Heimpel, ocd
22 nov 2023
Dal nostro Istituto di Spiritualità di Pisa Santa Teresa di Gesù Bambino
Apertura dell'anno accademico 2023/2024
Sabato 2 dicembre 2023, ore 15.45
Chiesa di San Torpè, Pisa (Largo del Parlascio 20).
22 nov 2023
Programma della VISITA PASTORALE GENERALIZIA 2024 alle Comunità dei Frati, Monache e Secolari della nostra Provincia, a cura del Definitore Generale, P. Roberto Maria Pirastu, OCD.
22 nov 2023
Cari Amici, molti di voi ci hanno chiesto info sul Rosario pubblicato in foto nella notizia dell’incontro del Coordinamento Interprovinciale OCDS.
Il Rosario è stato realizzato dalla Comunità OCDS di Monza per conto della Provincia Lombarda.
Pertanto, per informazioni, potete scrivere a provincialombarda@ocds.it
22 nov 2023
Nei giorni 28-29 novembre 2023, presso il nostro Centro Spirituale carmelitano “Casa S. Silvestro”, si svolgerà il CONSIGLIO PLENARIO OCD dei Padri della nostra Provincia.
21 nov 2023
L’Avvento si avvicina e le comunità OCDS di Capannori, Firenze, Campi e Pisa si ritroveranno insieme per il consueto Ritiro, presso il Santuario della Madonnina a Capannori.
P. Gabriele Morra nell’ arco della giornata aiuterà la meditazione dei secolari con due interventi .
22 nov 2023
Buongiorno da Carmelitani Staff!
Lo scorso sabato, 18 novembre, si è svolto a Montevirginio il consueto ritiro mensile.
Tema dell’incontro: “PECCATO e VIRTÙ”.
Relatore: P. Arnaldo Pigna.
Nei prossimi giorni, vi condivideremo il testo della meditazione.
Dal 25 al 27 novembre le reliquie di Santa Teresa del Bambino Gesù e dei suoi genitori Santi Luigi e Zelia Martin faranno tappa a Pistoia.
Come piccolo gruppo di famiglie a lei dedicato abbiamo desiderato che la nostra città fosse fra le tappe italiane della peregrinatio delle reliquie, ad oggi l’unica in Toscana. L’arrivo delle reliquie non è principalmente un evento devozionale, ma un’occasione straordinaria di preghiera e crescita nella fede, un richiamo alla santità per tutti: per la città di Pistoia, per le famiglie il clero della nostra Diocesi.
Sabato 25 novembre le reliquie saranno accolte da bambini di diverse parrocchie alle ore 16.00 presso la chiesa di San Paolo Apostolo (PT) dove alle ore 16.30 è prevista la Messa. Da lì le reliquie verranno trasportate dai volontari della Misericordia nella Chiesa di San Bartolomeo in pantano (PT) dove alle 21.00 è prevista una veglia di preghiera e una notte di adorazione animata da vari gruppi parrocchiali.
Domenica 26 novembre il programma, al momento è il seguente: alle ore 09.00 lodi
mattutine, alle 10.00 Messa e a seguire preghiera con i bambini. Alle 15.30 è previsto un Rosario animato dalle religiose della diocesi e alle 16.30 un incontro per le famiglie con testimonianze, alle 19.00 i Vespri, alle 20.30 Rosario e alle 21.15 Santa Messa.
Lunedi 27 novembre alle ore 8.00 Lodi e Messa, nella mattinata incontri con studenti e testimonianze. Ore 14.45 ora nona, alle ore 15.00 partenza delle reliquie
Vi aspettiamo per pregare insieme a questa famiglia di Santi che ci insegna l’arte suprema di trovare la felicità in un amore senza egoismo e tutto impregnato di Carità.
Gruppo famiglie Santa Teresa di Gesù Bambino
DALLA PAGINA FACEBOOK DI OCDS D’ITALIA
INCONTRO DEL COORDINAMENTO INTERPROVINCIALE OCDS D’ITALIA
(Monte Compatri - Roma, 28-19 novembre 2023)
Si è concluso oggi, 19 novembre, a Monte Compatri, presso il Centro Spirituale Carmelitano “Casa S. Silvestro”, l’incontro del Coordinamento Interprovinciale OCDS d’Italia, con la partecipazione dei Presidenti Provinciali neoeletti e di quelli uscenti.
20 nov 2023
Condivido questo dono grande e invito tutti a partecipare alla mia gioia, il 18 novembre. Sì, l'Egitto è un po' lontano, ma nella preghiera non esistono distanze, perciò chiedo a tutti di accompagnarmi nella preghiera perché possa essere sposa fedele al mio Sposo tutti i giorni della mia vita.
Suor Dina
Le foto della festa della cara sr Dina
14 nov 2023
FESTA DI TUTTI I SANTI DEL NOSTRO ORDINE
Esultiamo, o fratelli e sorelle,
celebrando in un giorno di festa
la beata famiglia dei Santi
che risplendono sopra il Carmelo.
Han seguito il Cristo Signore,
han guardato e imitato Maria,
con la vita, gli scritti, i carismi
sono guide all’unione con Dio.
(dall' Inno delle Lodi)
Cari amici della nostra grande famiglia carmelitana, oggi a Firenze nel convento di Arcetri, in collaborazione con le Suore Carmelitane di S. Teresa è iniziato il primo di una serie di incontri incentrati sulla testimonianza di S. Teresa di Lisieux intitolato
ABBANDONO
Il 10 dicembre vi aspettiamo per il prossimo appuntamento nel quale approfondiremo il significato di
NUDITA'
Come sempre vi aspettiamo numerosi!
Ricordiamo l'adesione obbligatoria per chi rimane a pranzo!
Porta qualcosa da mangiare insieme per il pranzo, i frati preparano il resto!
↓ Guarda il Blog con tutti gli audio e foto degli incontri
05 nov 2023
Buongiorno da Carmelitani Staff!
Il 1 novembre scorso, al Desierto de las Palmas (Spagna), Fra Pietro Maria della SS.ma Trinitàha pronunciato la sua professione semplice.
Fra Pietro è nato nel 1961 in Egitto di rito copto cattolico. Si chiama Boutros Kamal Fahim Awad Hanna. E' stato ordinato sacerdote nel 1988 e nel 2006 è stato nominato Vescovo ausiliare del Patriarca copto cattolico. Nel 2013 è stato nominato Vescovo titolare di Nimya. Ha rinunciato alla sua sede episcopale per essere carmelitano scalzo nel 2020 iniziando la sua esperienza nella nostra comunità di Pisa, dopodichè il suo noviziato il 1 novembre 2022 al Desierto de las Palmas.
05 nov 2023
DAL NOSTRO CONVENTO DI S. TORPÈ A PISA
Parte da questa settimana, un’iniziativa per la PASTORALE GIOVANILE con P.Gabriele Morra!!!
🟡 ogni venerdì, ore 18.15:
eucarestia insieme
🟡 da mercoledi a sabato:
accompagnamento individuale e discernimento con La Parola.
📱CONTATTI:
@fragabriele
whatsapp: 3924440690
Esprimiamo vicinanza nella preghiera e solidarietà a tutti i nostri fratelli e sorelle della Toscana, e a tutta la popolazione locale, in questo momento di grande difficoltà!
Siamo in contatto con i nostri membri dell’Ordine Secolare che sono in Toscana per monitorare la situazione e renderci disponibili nelle necessità!
Chiunque lo desiderasse, può inviare aggiornamenti in messaggio privato!
Preghiamo!
Buongiorno da Carmelitani Staff! ott 2023
📣📣📣 DALL’EREMO DI MONTEVIRGINIO
Auguri a P. Arnaldo Pigna per il 60° della sua Ordinazione sacerdotale e della prima Messa
15 ott 2023
DALLA CASA GENERALIZIA
INVITO ALLA PREGHIERA
Lettera del Preposito Generale - Santa Teresa di Gesù • 15.10.2023
15 ott 2023
Oggi 15 0ttobre 2023 è stata pubblicata l’Esortazione apostolica di Papa Francesco “C’est la Confiance” (“È la fiducia”) dedicata a santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo nel 150mo della sua nascita a Alençon in Francia. La sua “piccola via” esorta a credere nell’infinita misericordia di Dio e a vivere l’incontro con Cristo nell’apertura agli altri. “Nel Cuore della Chiesa, mia Madre, sarò l’Amore!”, scriveva Teresina, morta a soli 24 anni, proclamata patrona delle missioni
08 ott 2023
P. Roberto Boschi, fino a qualche mese fa conventuale del convento di Pisa e, da qualche mese, all'infermeria di Arcetri, è deceduto oggi all'età di 93 anni.
Il funerale di p. Roberto, per molti anni, dal 1972, stimato Parroco della nostra parrocchia di Marina di Grosseto, avrà luogo nel convento di San Matteo in Arcetri, martedì 10 alle ore 10. In unione di preghiere per questo nostro caro confratello, p. bruno m
03 ott 2023
DALLA COMUNITÀ OCDS DI PULA (Sardegna)
Buongiorno a tutti, ieri festa dei S. Angeli Custodi, con la presenza del nostro P. Provinciale, P. Gabriele Biccai, e il nostro parroco don Marcello, la nostra sorella Ignazia Cabras ha fatto la promessa definitiva. Alla S. Messa ha partecipato tutta la Comunità OCDS , il coro ha animato la S. Messa e molti parrocchiani. Ringraziamo il Signore che ci ha concesso tanta grazia e gioia, la Beata Vergine del Carmelo, tutti i Santi del Carmelo (S. Teresa di Gesù Bambino) e i nostri Angeli Custodi. Un grande abbraccio dalla Comunità OCDS di Pula. Tonina
Lettera nr. 1 del 27/09/2023
alle Comunità OCDS
Consiglio Plenario OCDS
24 - 26 novembre Montecompatri
Esercizi Spirituali OCDS
25 - 28 aprile Ariccia
25 sett 2023
“IL CAMMINO DELL'AMORE CON SANTA TERESA DEL BAMBINO GESÙ”.
Relatore: P. Patrizio Sciadini OCD.
Buongiorno a tutti, ieri abbiamo concluso gli Esercizi Spirituali della Sardegna. Solo vivendoli si può capire ciò che abbiamo ricevuto. Come S.Teresa di Gesù Bambino ha vissuto la sua vita nell' Amore, anche noi dobbiamo e possiamo vivere nell' amore, come ha detto P. Patrizio, "Dio è nascosto in noi". Un grande abbraccio da tutte le Comunità OCDS della Sardegna.
24 set 2023
Adorazione Eucaristica dei primi venerdì del mese dalle Suore Carmelitane Teresiane
Chiesa del Corpus Domini - Via Rucellai Firenze
23 set 2023
Conclusi oggi gli esercizi spirituali degli studenti del Collegio Internazionale, svoltisi dal 17 al 23 settembre 2023 presso il nostro Centro Spirituale carmelitano “Casa S. Silvestro” di Monte Compatri (Roma).
12 set 2023
Oggi alla messa delle 18 a San Pancrazio, nelle mani del Provinciale, fra Marco Maria ha rinnovato la sua professione religiosa. A seguire una cena a base di pizza con un gruppo di giovani. C’è anche un nuovo postulante, Damiano, che sta facendo i suoi primi passi nel convento di Sant’Isidoro in Sardegna
LE FOTO (clicca sull'immagine)
2023 DALLA CASA GENERALIZIA
LETTERA ALL’ORDINE SECOLARE DEI CARMELITANI SCALZI VENT’ANNI DI GRAZIA
P. Miguel Márquez Calle OCD, Preposito Generale
06/09/2023
Inizio del noviziato di Fra Niccolò, insieme a Fra Pietro che invece conclude il noviziato alla fine di ottobre. Con loro inizia il noviziato altri due frati della provincia Iberica
Mio nonno ha scelto di stare dalla parte dei più deboli, rischiando la sua vita e quella della sua famiglia per salvare persone che nemmeno conosceva. Lo ha fatto soltanto a fin di bene, senza nessun vantaggio se non quello di conquistarsi un posto in Paradiso
(Gioia Bartali, Premessa al libro di Andrea Bartali Gino Bartali, mio papà pg. 79)
Cari amici, vorremmo far conoscere, a piccole pennellate, un aspetto di Gino Bartali poco conosciuto, quello del suo animo...