24 gen 2023
Cari confratelli e consorelle,
a mezzanotte, la cara sr. M. Grazia dello Spirito Santo, religiosa del monastero di Firenze, si è incontrata con lo Sposo: A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!” (Mt. 25,6) Qualche tempo fa, in una lettera, si firmò in questo modo, e lo Sposo fedele non l'avrà certamente delusa.
Preghiamo per lei come lei senza dubbio farà per noi. R.I.P.
p. fra sandro
Cari amici della nostra grande famiglia carmelitana,
siamo felici di annunciare il prossimo incontro ad Arcetri in collaborazione con le Suore Carmelitane di S.Teresa dal titolo
LIMITI
Una nuova formula con qualche sorpresa all'interno della giornata!
Vi aspettiamo numerosi!
N.B.= Obbligatoria l'adesione per chi rimane a pranzo!
<--- Blog con tutti gli incontri
Nella rubrica Commento al Vangelo:
Domenica III del T. O. anno A
Nella rubrica Vita cristiana:
L'educazione democratica e la formazione cristiana
Il Coordinamento Interprovinciale OCDS d’Italia – nelle persone di Padre Aldo, Assistente Nazionale OCDS, di Padre Ramiro, Delegato Generale OCDS, di Caterina, Presidente della Provincia Ligure, di Angelo, Presidente della Provincia Lombarda, di Carla, Presidente della Provincia Veneta, di Laura, Presidente della Provincia del Centro Italia, di Costanza, Presidente della Provincia Napoletana, di Delizia, Presidente del Commissariato di Sicilia e di Linda, Presidente del Coordinamento – è lieto di consegnarvi, dopo un lungo e attento lavoro di organizzazione, il depliant del Convegno Nazionale OCDS che si svolgerà presso la Casa del Divin Maestro di Ariccia (RM) dal 12 al 15 luglio 2023.
III Domenica del Tempo Ordinario A
Mt 4,12-23
19 gen 2023
Il 17 gennaio si è celebrata la festa di Sant’Antonio Abate.
I nostri Padri della Comunità di S.Isidoro a Cagliari lo festeggeranno sabato 21 gennaio!
Una ricorrenza fatta di una fede antica e popolare tutte legate al celebre santo protettore degli animali domestici, del bestiame, del lavoro del contadino, del fuoco e delle malattie della pelle.
Amici della Sardegna, vi aspettiamo a Cagliari!
(Malato dal marzo 1937 al maggio 1937 - il Giro d'Italia)
Presi la terribile polmonite in allenamento... provate a immaginare lo stato di mia madre. A meno di un anno dalla morte di mio fratello Giulio... Il medico era decisamente contrario... (a farlo partecipare al Giro)
Altre "ragioni" si opponevano a quelle del medico. Ragioni di politica. Ordini del duce... cominciò una campagna diffamatoria contro di me...
Sotto sotto, io davo fastidio perchè ero della Gioventù cattolica e non lo nascondevo affatto. Ero per quei tempi e per quei dirigenti, un uomo troppo libero ....
(Gino Bartali Tutto sbagliato tutto da rifare, pg. 36/37)
Cari amici, vorremmo far conoscere, a piccole pennellate, un aspetto di Gino Bartali poco conosciuto, quello del suo animo...
Cari amici della nostra grande famiglia carmelitana,
siamo felici di annunciare il prossimo incontro ad Arcetri in collaborazione con le Suore Carmelitane di S.Teresa dal titolo
LIMITI
Una nuova formula con qualche sorpresa all'interno della giornata!
Vi aspettiamo numerosi!
N.B.= Obbligatoria l'adesione per chi rimane a pranzo!
<--- Blog con tutti gli incontri
07gen 2023
Suore Carmelitane di Santa Teresa a Firenze.
Ringraziamo il Signore per la sua Fedeltà e festeggiamo 121 anni di Presenza Reale del Signore Gesù nel cuore di Firenze, Chiesa Corpus Domini. Unisciti a noi il sabato 14 gennaio alle 21:15. Ti aspettiamo!
NON MANCARE!
BUON COMPLEANNO TERESA!
02 gen 2023
Buongiorno da Carmelitani Staff!
Oggi, tutta la Famiglia Carmelitana è in festa per il 150esimo anniversario della nascita di Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo!
“Una carmelitana che non fosse apostolo, s'allontanerebbe dallo scopo della sua vocazione e cesserebbe di essere figlia della serafica santa Teresa che desiderava dare mille vite per salvare un'anima sola”.
S. Teresa di Gesù Bambino
INCONTRI AL CONVENTO DI CEPRANO
01 gen 2023
Due incontri sulla Lettera Enciclica di Papa Francesco "FRATELLI TUTTI".
Relatore P. Innocent Hakizimana OCD
BUON ANNO A TUTTI DA CARMELITANI STAFF!
31 dic 2023
La via della semplificazione... Capodanno 2022-2023.
A cura di P. Gabriele Morra
La Parola di Dio del 1 gennaio 2023, dal vangelo di Luca, mi sospinge a parlarvi di "semplificazione" partendo dalla mia esperienza e dal contatto vivo con la Parola. Auguro a tutti voi di aggiungere esperienza ad esperienza e di riprovare la felicità antica che appartiene ai vostri cuori, abbandonarvi allo stupore... ed infine esprimere tutta la gratitudine che avete in corpo. Così, solo così si riprende a volare nell'anno 2023 che si è appena spalancato dinanzi a noi!
AUGURI!!!
CARO PAPA EMERITO BENEDETTO XVI ... SEMPLICEMENTE GRAZIE!
Schede di introduzione allo studio di S. Teresa di Gesù Bambino per gli incontri mensili di Formazione Permanente. Queste schede, concordate nel Coordinamento Interprovinciale OCDS e premurosamente realizzate da Padre Faustino Macchiella OCD, accom-pagneranno tutte le Comunità OCDS d’Italia per i prossimi due anni, nell'approfondimento dell'Opera della piccola Teresa “Storia di un'anima”.
DICEMBRE
Vedi tutte le schede
Oggi P. Emiljan ha celebrato la sua prima Messa nella Chiesa del Carmelo di Nenshat. La liturgia in diretta è stata mandata in onda dalla pagina Facebook di Radio Maria Albania.
Le foto inviate dal P. Provinciale
Dicembre 2022
Pagina con gli auguri di Natale a tutta la nostra Provincia S. Giuseppe.
Ringraziamo tutti di cuore ed auguriamo un santo Natale con le parole sempre attuali del Santo Padre Francesco in occasione del S. Natale 2021:
Ma ecco, nel cuore della notte, il segno di speranza! Oggi, «l’amor che move il sole e l’altre stelle» (Par., XXXIII, 145), come dice Dante, si è fatto carne. È venuto in forma umana, ha condiviso i nostri drammi e ha rotto il muro della nostra indifferenza. Nel freddo della notte protende le sue piccole braccia verso di noi: ha bisogno di tutto ma viene a donarci tutto. A Lui chiediamo la forza di aprirci al dialogo. In questo giorno di festa lo imploriamo di suscitare nei cuori di tutti aneliti di riconciliazione aneliti di fraternità.
UCRAINA - aiuti
19 dic 2022
Condividiamo nuovamente il link della Casa Generalizia per chi desidera aiutare il ‘martoriato popolo Ucraino’
La lettera a tutto l’Ordine di P. Miguel Marquez Calle, Preposito Generale
13 dic 2022
Cari confratelli e consorelle,
Questa sera è deceduto all'ospedale di Anzio, p. Graziano Pallagrosi, di 94 anni. Dopo la rottura del femore e l'ospedalizzazione, è stato mandato, per la "riabilitazione", a villa delle querce a Nemi. Per una serie di motivi avevamo deciso di trasferirlo alla RSA la Teresiana di Anzio, ma le sue condizioni di salute hanno richiesto un nuovo ricovero.
Un ringraziamento particolare va ai Padri di Anzio per la disponibilità che hanno dimostrato.
I funerali verranno celebrati a S. Maria della Vittoria, venerdì alle 10.30.
Uniti nella preghiera. p. fra Sandro
Nonostante la giornata uggiosa e piovosa si è svolto questa domenica ad Arcetri l'incontro sul tema: “SOLITUDINI"
Le condizioni meteorologiche parevano voler quasi accompagnare la tematica che in alcuni poteva evocare una certa malinconia, ma in realtà, e fortunatamente, così non è stato.
Hanno partecipato con entusiasmo volti nuovi e volti conosciuti, ritrovati con affetto dopo il lungo tempo trascorso in pandemia. Tutti hanno reso interessante e partecipata questa giornata ben articolata da commenti riflessioni e dinamiche.
13 dic 2022
Preparandoci alla Solennità di S.Giovanni della Croce, domani, proponiamo alcuni interessanti articoli, tradotti dallo spagnolo dalla nostra consorella dell’OCDS di Anzio, Mariagrazia Graniti.
DAL NOSTRO CENTRO SPIRITUALE “CASA
S. SILVESTRO” DI MONTE COMPATRI (ROMA)
11 dic 2022
Sabato 10 dicembre, si è svolto il RITIRO DI AVVENTO DELL’OCDS, con la partecipazione di una rappresentanza degli Amici del Carmelo e del TOC di Palestrina.
DAL NOSTRO EREMO DI MONTE VIRGINIO (ROMA)
11 dic 2022
Si è svolto sabato 10 dicembre un RITIRO SPIRITUALE PER L' AVVENTO guidato da P. Arnaldo Pigna, ocd, dal tema: “In attesa della Tua venuta”
SOLENNITA' DI S. GIOVANNI DELLA CROCE
S. Torpè, Pisa 10 dic 2022
P. Bruno Moriconi, biblista carmelitano terrà nel nostro convento di S. Torpè a Pisa, il Triduo per la Solennità di S.Giovanni dela Croce nei giorni 11 - 13 Dicembre
Il giorno 14 dicembre a conclusione del Triduo, Solenne Concelebrazione alle 18,15.
Vi aspettiamo!
Monte S. Quirico, 10 dic 2022
Carissimi amici e amiche,
mercoledì prossimo, il 14 dicembre, la Santa Messa sarà celebrata alle 17.30, preceduta dai Vespri solenni alle 17.00, perché ricordiamo San Giovanni della Croce, mistico carmelitano e dottore della Chiesa.
Con i suoi scritti e soprattutto con le sue poesie, ha cantato il suo incontro con Dio, nei misteri della vita di fede.
Tra questi ...
QUANDO LA VITA DIVENTA TESTIMONIANZA
Anna Maria Campostrini
sr. Teresa di Gesù
28 settembre 1926 – 8 aprile 2022
Cari Fratelli e Sorelle,
vi inviamo i primi strumenti per iniziare il programma triennale di lettura degli Scritti di santa Teresa di Lisieux: la scheda introduttiva e la prima scheda, che aiuteranno ogni mese le nostre comunità in questo itinerario di approfondimento del messaggio di Teresa, in occasione del 150 anniversario della sua nascita. Ogni mese spediremo una scheda (saranno 8 all'anno), che sarà pubblicata anche nella pagina web della Curia Generale, in quattro lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo).
Vi inviamo il PDF delle schede, pronte per la stampa in formato A5. Per chi ne avesse bisogno, sono disponibili anche i files in lingua francese, in formato Word, per facilitare il lavoro di traduzione e impaginazione in altre lingue.
Vi auguriamo una santa festa dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria e un santo periodo di Avvento.
5 dic 2022
Cari Fratelli e Sorelle del Carmelo Scalzo Secolare,
mi chiamo Maria del Pilar Vila, di Barcellona. Sono dottore in Teologia spirituale presso il Teresianum di Roma. Da diversi anni condivido con voi il devozionario biblico-carmelitano.
Oggi inizia la novena a San Giovanni della Croce, nostro Santo Padre, che tanto ha sofferto perché si consolidasse il ramo maschile del Carmelo Teresiano. Fu un vero martire della carità fraterna, che ha messo in pratica il “dove non c'è amore, metti amore”
PER CONOSCERLO MEGLIO
Dal nostro Padre Provinciale
la Lettera Plenaria nr. 15/2022
Cari confratelli e consorelle,
in allegato quella che potrebbe essere l'ultima lettera Plenaria prima del Capitolo Provinciale.
Vi auguro buona lettura e buona festa di tutti i Santi. Uniti nella preghiera.
fra sandro
Digicarmel è una piattaforma flessibile e robusta, in grado di registrare, interconnettere e rendere immediatamente disponibili le informazioni e i materiali già in fase di produzione e lavorazione quotidianamente dalle case e dalle province dell'Ordine, archivi, riviste ed editoriali carmelitani, altre organizzazioni e ricercatori...