L'ONORIFICENZA DATA DAL TERESIANUM A
P. MORICONI E A P.LETHEL
DALLA PAGINA FACEBOOK DEL TERESIANUM del 13 maggio 2022:
Il messaggio del P. Generale fr. Miguel Marquez Calle, ocd, Grande Cancelliere della Facoltà, nella giornata in onore dei professori P. Bruno Moriconi e P. François-Marie Léthel, ocd, nella celebrazione del XXVº anniversario della proclamazione di Santa Teresa di Lisieux come Dottore della Chiesa:
Quinta domenica di Pasqua C
Giovanni 13,31-33a.34-35
(Vi do un comandamento nuovo)
Il 13 maggio prossimo si svolgerà al Teresianum una Giornata accademica per celebrare il 25° anniversario del Dottorato ecclesiale di Santa Teresa di Lisieux.
L’evento si svolgerà in presenza presso l’Aula Magna del Teresianum nel pieno rispetto delle normative anti-Covid in vigenza.
Tuttavia, sarà possibile seguire l’evento online sul canale YouTube del Teresianum
Qui di seguito pubblichiamo la locandina scaricabile con tutti gli interventi in programma.
11 mag 2022
La Comunità dei Padri Carmelitani di Ceprano, nella ricorrenza del 60o della proclamazione a Santuario Mariano Diocesano, invita alla Conferenza di
P. Adrian Attard
Maria introduce nella logica di Dio
che si terrà nel Salone del Convento
I 92 anni di P. Roberto
10 mag 2022
Caro P. Roberto Boschi tanti auguri da tutta la Provincia! 92 anni festeggiati con la comunità di Pisa e con tutti coloro che vedranno questo video.
Un caro abbraccio!
Stamattina, alle ore 11.00, nella Solenne Concelebrazione presieduta dal nostro Provinciale P. Gabriele Morra ocd, presso la chiesa di S. Torpè a Pisa, ha avuto luogo la Professione Religiosa di Fr. Kristian Frroku ocd. Alcuni momenti particolari della Celebrazione.
La Formula dei Voti
La Vestizione
Con la mamma
Le foto
Cari confratelli e consorelle e amici tutti della Famiglia Carmelitana, siamo lieti di condividere con voi l'invito del nostro P. Provinciale al nostro convento di Arcetri per "un importante momento di ricompattamento dopo il distanziamento, affinché i corpi e i cuori conoscano di nuovo questo tratto fisico della comunione tra noi."
Nella rubrica Commento al Vangelo festivo:
Domenica IV di Pasqua, 8° maggio 2022
Gv 10,27-30
Convocazione agli Esercizi Spirituali Provinciali OCDS annuali, che si svolgeranno ad Ariccia presso la Casa Divin Maestro dal 7 al 10 luglio 2022.
Gli Esercizi sono aperti anche ai simpatizzanti. Per informazioni scrivere alla Segreteria Provinciale.
Programma e Modulo di Iscrizione.
Lettera nr. 6 del 05/2022
alle Comunità OCDS:
Esercizi Spirituali ad Ariccia
Eventuali testimonianze e materiale utile circa il nostro confratello secolare Gino Bartali, per il quale si fa prossima l’apertura dell’ inchiesta diocesana per la Causa di beatificazione e canonizzazione.
Ieri sera, sabato 30 Aprile 2022, nella Chiesa di Santa Maria della Scala a Roma, si è svolto l’evento
“TRASTEVERE PER L’UCRAINA”
Vieni, Vedi e Ascolta
Chi la guerra la conosce non per notizia ma perché l'ha subita.
Cuore dell’incontro, è stata la S. Messa presieduta dal nostro Preposito Generale, Padre Miguel Marquez Calle OCD, tornato da poco dalla sua visita in Ucraina, e concelebrata dal nostro Padre Provinciale P. Gabriele Morra.
A seguire, la testimonianza sull’Ucraina e il Concerto del gruppo Estasis.
Quinta domenica di Pasqua C
Giovanni 13,31-33a.34-35
(Vi do un comandamento nuovo)
Schede di introduzione allo studio di S. Teresa di Gesù Bambino per gli incontri mensili di Formazione Permanente. Queste schede, concordate nel Coordinamento Interprovinciale OCDS e premurosamente realizzate da Padre Faustino Macchiella OCD, accom-pagneranno tutte le Comunità OCDS d’Italia per i prossimi due anni, nell'approfondimento dell'Opera della piccola Teresa “Storia di un'anima”.
MAGGIO
Vedi tutte le schede
Dal nostro Monastero Santi Giuseppe e Teresa di Terni, la bella notizia della Professione Solenne di Sr. Maria Pia di Gesù Misericordioso e del Cuore Immacolato. Ci stringiamo con gioia a tutta la Comunità delle nostre monache mentre ringraziamo riconoscenti il Signore!
Dal Delegato Generale OCDS
Cari fratelli e sorelle dell’OCDS,
che grande gioia è per me salutarvi e augurarvi una serena e buona Pasqua!
Il Signore risorto Gesù Cristo conceda a tutti voi la Sua pace e la
Monastero “Nazareth del Verbo Incarnato”
Quartu S. Elena
Arcidiocesi di Cagliari
XXV Anniversario di Fondazione
1997 - 2022
14 apr 2022
Carissimi confratelli e consorelle
BUONA PASQUA 2022
La lettera del Padre Provinciale con gli auguri per la S. Pasqua
13 apr 2022
Oggi il nostro Padre Generale è partito per la Polonia per andare in Ucraina e vivere il Triduo Pasquale con i nostri Confratelli.
Accompagniamo e sosteniamo con le nostre preghiere P. Miguel nel suo viaggio in Polonia e Ucraina e continuiamo a pregare per quanti stanno soffrendo a causa della guerra!
GLI AUGURI DI PASQUA
L’elenco continuamente aggiornato dei libri doppi che si trovano all'interno della Biblioteca del Convento dei nostri frati Carmelitani Scalzi in San Torpè, Pisa. Si tratta generalmente di volumi in buone condizioni che vengono ceduti con un' offerta minima di almeno 2 € (tranne qualche eccezione in caso di testi nuovi o di pregio)
- AGGIORNAMENTO -
Riassunto delle attività umanitarie dei Carmelitani Scalzi nel primo mese della guerra in Ucraina
24 feb - 24 mar 2022
Catechesi delle cinque domeniche di Quaresima alle ore 19 dal nostro convento di Pisa.
V DOMENICA DI QUARESIMA
N.B. Gli interventi non verranno trasmessi in diretta ma, quando registrati, saranno riproposti sui nostri media.
4 apr 2022
Giorno del Battesimo di S. Teresa di Gesù
Condividiamo l’ultima Lettera del Padre Generale, P. Miguel Márquez OCD
"Pregare in tempo di guerra. Il Carmelo di Teresa si risveglia"
3 apr 2022
Omelia della Va domenica di Quaresima di P. Gabriele Morra, buon ascolto e buona meditazione!
“SI ALZI FORTE IL GRIDO DELLA PACE”
L’OCDS d’Italia si incontra in live streaming per pregare insieme per la pace in Ucraina e nel mondo.
Unisciti a noi, stasera 30 marzo alle ore 21:00 sui nostri canali Facebook e YouTube
Non mancare!
26 mar 2022
Nella mattinata del 26 marzo scorso, nel teatro della Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino ad Anzio, si è tenuto l’ incontro di formazione mensile permanente, che è valso, per la Comunità dei carmelitani secolari, come occasione di ritiro spirituale di Quaresima
Dalla ricchissima Rivista Periodica del Carmelo di Sicilia, tantissimi contenuti inerenti il nostro Carisma Teresiano. A pg. 12 la preghiera di Fr. Miguel Márquez Calle, OCD, nostro Preposito Generale per il 400° anniversario della canonizzazione dei cinque santi e non ultima, a pg. 22 la relazione di P. Ulrich su S. Teresa di Gesù: In che cosa consiste la sua santità?
23 mar 2022
Dalla Missione in Albania le foto della cerimonia dell’ Ordinazione diaconale di fra Emiljan Peci, avvenuta il 19 marzo 2022 a Nenshat!
22 mar 2022
Carissimi amiche e amici,
da tempo pensavamo a un modo per ricordare con voi i 400 anni della canonizzazione della nostra Santa Madre Teresa, che ricorrono quest'anno. Infatti è stata canonizzata nel 1622 insieme a Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Filippo Neri e Isidoro l'agricoltore. Ci sembra che incontrarci a condividere la preghiera ...
22 mar 2022
Buongiorno cari confratelli e consorelle, ho la gioia di allegare a questa email l'ordinazione diaconale di fra Girolamo della Madre di Dio. Che non gli manchi la nostra vicinanza in questa tappa importante, ma soprattutto la nostra preghiera.
In Cristo.
fra sandro
19 mar 2022
Il vescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi ha nominato il nostro padre Gabriele Biccai, amministratore della parrocchia di Santa Barbara a Sinnai.
Da L’UNIONE SARDA.it
19 mar 2022
Edizione speciale dell’ Oro del Mattino con P. Gabriele Morra!
Causa di P. Giovanni di Gesù Maria, OCD
Abbiamo ricevuto oggi il decreto della Congregazione dei Santi che conferma le Virtù eroiche di Padre Giovanni di Gesù Maria. Questo è un passo in più verso la beatificazione.
Questa mattina, 14 marzo 2022, ho avuto il grande piacere di vivere il momento di preghiera con le Monache del Monastero S.Teresa, in S. Andrea in Villis. L' occasione propizia è stata la diretta di Radio Maria, resa possibile da Laura, volontaria della Radio e mamma di un seminarista del Seminario minore di Gesù Bambino ad Arenzano.
16 mar 2022
Decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio Immacolato Giuseppe di Gesù
(al secolo Aldo Brienza)
OGNI GIOVEDI' alle 21,15
alternando in ordine i testi riportati nella pagina.
Alla preghiera di Compieta segue la Preghiera finale per la Pace.
Ogni terzo martedì del mese ore 21.15:
Adorazione eucaristica dal nostro Convento di S. Torpè a Pisa, animata dal Gruppo Giovani Famiglie (GGF).
Vi aspettiamo!
Di seguito i link per il collegamento online ed il testo della preghiera.
RICHIESTA URGENTE DI AIUTO !
Cari confratelli e consorelle:
Tutto è uno con l’Ucraina e con i nostri fratelli e le nostre sorelle. Vi inoltriamo questo richiesta urgente di aiuto per le necessità del popolo dell’Ucraina. Vi chiedo in questo momento la generosità nella preghiera e anche il contributo che possiate offrire.
Grazie tante. Dio vi benedica. Miguel Márquez | Preposito Generale
Kiev, 27 febbraio 2022
Vorrei rivolgermi a tutto l’Ordine, frati, suore e laici, in quest’ora drammatica e terribile. Uniti all’appello e al grido angosciato di Papa Francesco a tutto il popolo di Dio, vi chiedo con ardore, come compito prioritario e urgente, di pregare intensamente e con tutta la nostra fede per tutto il popolo dell’Ucraina che in questo momento è bombardato.
Lettera del Provinciale, P. Gabriele Morra per raccogliere testimonianze e materiale su Gino Bartali, carmelitano secolare della Comunità OCDS di S. Paolino (Firenze)
Approfondimenti su Gino Bartali ed il Carmelo
Nei giorni 23 e 24 luglio 2022, il Coordinamento Interprovinciale OCDS ha organizzato un
Ritiro Nazionale OCDS online,
in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul Canale YouTube di OCDS d’Italia, dal titolo “Il percorso di fede di S. Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo”, con relatore P. Bruno Moriconi, ocd.
Buon pomeriggio da Carmelitani Staff!
Chiediamo una preghiera per il nostro Provinciale, P. Gabriele, che è risultato positivo al Covid e non è ancora potuto ripartire dal Brasile. Preghiamo anche per P. Nazareno e P. Jason, della Comunità di Arcetri, anch’essi positivi.
A breve vi manderemo il testo della lettera scritta da P. Gabriele alla Provincia. Accompagniamo lui e gli altri padri malati con le nostre preghiere!
Seconda edizione rivista e corretta
“Che cos’è l’uomo?”.
Questa domanda fondamentale dell’antropologia di tutti i tempi guida anche Edith Stein nei suoi numerosi studi negli ambiti della fenomenologia, della pedagogia, dell’antropologia cristiana e della spiritualità. Già la vita di Edith Stein (1891-1942) e il suo martirio, nel lager di sterminio ad Auschwitz, è una eloquentissima risposta alla domanda antropologica: l’uomo è un cercatore di Dio, è un pellegrino, che parte dal mondo con tutti i suoi limiti e le sue oscurità, per giungere a quella vita, che non ha più né limiti, né oscurità.
E lo è come persona e come comunità.