PRESENTAZIONE DI MARIA (1668)
S. EREMO DI MONTEVIRGINIO
00060 Canale Monterano (Roma)
tel/fax: 06 99837167
SOLENNITÀ DI S. TERESA DI GESÙ
In tempo di COVID il Carmelo continua a fiorire: giovedì 15 ottobre 2020, festa di S. Teresa di Gesù, nella nostra Comunità OCDS di Montevirginio si sono celebrate le promesse definitive di quattro nostri fratelli: Patrizia Cecchini, Esper Russo, Michele Torre e Giovanna Giannico, con anche l'ammissione di un'altra sorella: Giorgia Labrozzi. La festa è stata grande e profondamente partecipata dai presenti, sempre nel rispetto delle distanze. P. Arnaldo Pigna ha dato un'impronta spirituale molto significativa rispetto anche alla solennità che richiamava S. Teresa D'Avila e i suoi insegnamenti al centro della liturgia.
Carissimi Amici, vi aspettiamo ogni domenica mattina, alle 10.30, per la S. Messa in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook Carmelitani Scalzi Italia Centrale, dal nostro S.Eremo di Montevirginio.
Per chi non è su Facebook al termine della celebrazione il video verrà inserito sulla nostra pagina YOUTUBE
Iscrivetevi al canale e cliccate la campanella per non perdere le prossime pubblicazioni!
S. Eremo di Montevirginio
8 dicembre 2019
Carissimo P.Arnaldo, tanti AUGURI per i tuoi 80 ANNI !!!
S. Eremo di Montevirginio
PROMESSE TEMPORANEE
NELL'OCDS
14 settembre 2019. Una festa importante: l’Esaltazione della S. Croce. Le Promesse Temporanee emesse oggi da Alessandra Ciarpaglini e Anna Lucia Clarioni nella Comunità OCDS di Montevirginio hanno trovato innesto profondo e supporto nella contemplazione della S. Croce. La lettura tratta dal Libro del Profeta Ezechiele 36, 24-30, il salmo 23 e il brano del Vangelo di Giovanni 17, 3-11, 24-26 hanno avuto un’eco particolarmente ampia nell’esposizione appassionata di p. Arnaldo Pigna. Tutto ci ha ricondotto al Mistero Altissimo della salvezza mediante la Croce. Auguriamo a queste due carissime consorelle un cammino personale e comunitario fedele alla promessa fatta, nell’amore del Cristo risorto e sotto la protezione della B.V. Maria, Madre e Regina del Carmelo.
Vittoria Morgante - Presidente -
MERCOLEDÌ
delle CENERI
all'EREMO di
MONTEVIRGINIO
S. EREMO
di Montevirginio
FESTA DELL'IMMACOLATA E CHIUSURA DEI FESTEGGIAMENTI PER I 350 ANNI DELLA FONDAZIONE
8 dicembre 2018
LA MOSTRA
S. EREMO
di Montevirginio
SOLENNITÀ
DI S. GIOVANNI DELLA CROCE
14 dicembre 2018
S. EREMO
di Montevirginio
FESTA
DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
8 dicembre 2018
S. EREMO DI MONTEVIRGINIO
RITIRI 2018 - 2019
speciale 350°
di fondazione dell'eremo di montevirginio
Il Programma della Giornata Carmelitana
19 AGOSTO 2018
Montevirginio, 11 Maggio 2018
Stamani mattina ci ha lasciati il nostro confratello PADRE ROMANO ZAFFINA della Comunità dell'Eremo di Montevirginio. Chiediamo a tutti di pregare per lui, affinché il Buon Pastore lo accolga nel suo regno di luce amore e pace.
Le esequie alle ore 16.00 del 12 c.m. presso l' Eremo di Montevirginio.
350° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL SACRO EREMO DI MONTEVIRGINIO
22 Aprile 2018
S. eremo di montevirginio, due secoli di esperienza di dio
22 aprile 2018
RITIRI GIOVANI 2017-2018 AL S. EREMO DI MONTEVIRGINIO
_________________________________________
_________________________________________
_________________________________________
Pellegrinaggio sulle orme di San Benedetto
120 km a piedi, zaino in spalla, kit per la messa quotidiana, un tema come quello de “la scelta” e una serie di sollecitazioni pratiche che tratteremo giorno per giorno. I giovani con p. Gabriele Morra .....
________________________________________
PROGRAMMAZIONE 2016 - 2017
________________________________________
Un’ ESTATE senza FILI
Montevirginio, 28 Giugno – 03 Luglio
________________________________________
PELLEGRINAGGIO CARMELITANO DEI GIOVANI
ROMA 24-25 APRILE 2016
La strada verso la Porta Santa.
Ore 05.00 del mattino...suona la sveglia....tra ampi sbadigli, facce insonnolite e capelli scompigliati facciamo un'abbondante colazione e in un paio d'ore, dopo aver recitato insieme le lodi, così da iniziare al meglio la giornata, siamo tutti pronti a partire. Il tempo, dopo una breve pioggia, sembra ormai dalla nostra, anche se un tantino freddo. Nonostante l'alzataccia, scesi dal treno a Valle Aurelia ogni traccia di sonno è ormai svanita, lasciando il posto all'allegria e all'euforia per ciò che ci aspetta: il passaggio attraverso la Porta Santa. In effetti sulla metro riusciamo anche a fare a gara di “surf” per testare il nostro equilibrio.
Diretti verso S. Pietro recitiamo insieme il rosario ed affidiamo alle mani di Maria il nostro pellegrinaggio; è stata un'esperienza tutta nuova, il rosario per le vie di Roma.
La fila per la Basilica inizia già da Castel Sant'Angelo, dove facciamo un “gemellaggio” con un gruppo di spagnoli, con cui abbiamo condiviso una piacevole mezzora, insegnandoci a vicenda balli e intonando canti in due lingue diverse (il nostro ballo era, niente meno che l'Alligalli, un classico).
All'inizio di Via della Conciliazione ci danno dei foglietti su cui era stata preparata una “guida al pellegrinaggio”, che ci accompagnano nel momento di raccoglimento che precede il passaggio attraverso la Porta Santa e Fra Gabriele, il nostro provinciale, ha saputo arricchirle meravigliosamente.
La moltitudine di persone, provenienti da tanti paesi diversi, venuti lì per attraversare la Porta, che è Cristo, fa riflettere sul fatto che la misericordia è un bisogno universale, che ci avvicina ancora di più gli uni agli altri. Nonostante ciò il passaggio è un momento di incontro personale con Gesù, in cui senti il suo sguardo innamorato tutto per te.
Per concludere in bellezza il pellegrinaggio ci fermiamo sotto gli sguardi protettori di Santa Teresa d'Avila e San Pietro d'Alcantara all'ingresso di San Pietro e riceviamo un piccolo segno: un braccialetto con incise queste parole “XdonaTI XdoniAMO XDONAti XDONIamo”.
Il giusto epilogo di ogni pellegrinaggio a San Pietro deve passare per un mega gelatone con annessa fila (che però scorre velocemente eh?!) all'OLD BRIDGE a Piazza Risorgimento! SLURP!
Stampa l'articolo
________________________________________
programma del pellegrinaggio per giovani a S. Pietro!
Sarà un'occasione per vivere il giubileo e parlare un po' della consacrazione religiosa. Girate la proposta ai ragazzi/e che conoscete! Un abbraccio e buona domenica della Divina Misericordia.
fra sandro
________________________________________
RITIRI PER GIOVANI A MONTEVIRGINIO
Avvento, Quaresima e Pasqua
_____________________________
_____________________________
CLICCA SULLE 3 IMMAGINI PER LA Visualizzazione/stampa
PIEGHEVOLE in PDF
_____________________________
PRIMA PROFESSIONE DI
Fra Gianluca di S. Teresa di Gesù Bambino
Fra Girolamo della Madre di Dio
Fra Emiljan della Vergine del Carmelo
MONTEVIRGINIO, 9 Settembre 2015
_________________________________
La Mostra Itinerante "Nata per Te" a Montevirginio
1-15 luglio 2015
Durante la permanenza della mostra presso l'Eremo di Montevirginio, sarà possibile venerare la S. Reliquia del piede di S. Teresa di Gesù.
GIORNATA DI APPROFONDIMENTO SPIRITUALE
25 MAGGIO - EREMO DI MONTEVIRGINIO -ROMA
Il 25 maggio 2014, i Padri carmelitani offrono a tutti la possibilità di una giornata di approfondimento spirituale all'Eremo di Montevirginio (RM), dalle 9:15 alle 17:oo circa.
Terrà le conferenze il biblista P. Roberto Fornara sul tema: lo Spirito Consolatore; sono previsti momenti di preghiera, di ascolto, di silenzio, di condivisione... anche del pranzo (i Padri offrono il primo).
Info: P. Sandro: 333-7996517, sandroggm@gmail.com;
P. Michele: 347-5480864; P. Giorgio" 333-5038746
UNA BELLA TESTIMONIANZA DI AMORE FRATERNO
Aprile 2014
"Nel viaggio verso Roma per la canonizzazione dei beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, noi peregrini dalla Croazia abbiamo avuto la grande grazia di sostare nel convento carmelitano di Monte Virginio vicino a Roma. Il calore e grandezza del- l'anima carmelitana ci hanno offerto il riposo necessario e il ristoro, la santa
Messa e il pranzo. Portiamo pro- fondamente nel cuore la nostra gratitudine e l'amore dei fratelli carmelitani e preghiamo per loro la benedizione di Dio e l'interecessione dei santi Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Grazie e arrive- derci!"
________________________________________
RITIRO DI QUARESIMA AL S. EREMO DI MONTEVIRGINIO - MARZO 2014
«Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: “Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati”.»
Come è avvenuto in Avvento in attesa del Natale, anche per la Quaresima è stato organizzato un ritiro in preparazione alla Santa Pasqua per i ragazzi del gruppo dei “Vagabondi” (12-16 anni), domenica 30 marzo.
La giornata è iniziata partecipando alla messa insieme alla Comunità, poi siamo andati in foresteria e lì abbiamo letto il brano che racconta del paralitico portato da quattro persone davanti a Gesù passando per il tetto, non potendo passare dalla porta per la folla che c’era, dal vangelo di Marco (Mc 2,1-11). Successivamente P. Giorgio ha commentato il Vangelo appena letto, poi abbiamo lasciato ai ragazzi un po’ di tempo per rispondere alle domande che ha dato P. Giorgio per aiutarli nella riflessione personale. Le domande erano: 1) Potremmo avere un amico comune "paralitico", da dove si comincia per guarirlo? 2) Perchè Gesù parte dal peccato e poi guarisce il paralitico? 3) Che cosa è la barella per il paralitico e per me? Perché?
Dopo aver pranzato, pranzo offertoci con grande generosità dai frati, siamo andati sul prato davanti alla Chiesa a giocare.
Al momento di riprendere l’attività, i ragazzi hanno subito smesso di giocare e si sono avviati verso i locali della foresteria dove ci attendeva P. Giorgio. Il pomeriggio è stato dedicato alla condivisione, prendendo spunto dalle sue domande.
Sono venuti fuori dei bei pensieri, di luce evangelica, come l’importanza dell’amicizia, che se si è veramente amici, c’è unione e si ha fede, si riesce anche nelle imprese che sembrano impossibili, e questo ci fa incontrare Gesù, che è salvezza del corpo ma soprattutto dello spirito, come nel caso del paralitico menzionato nel brano del Vangelo. «Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!»
Anche per i ragazzi del gruppo “Della notte” (dai 17 anni) è stato organizzato il ritiro in preparazione alla Pasqua, tre settimane prima, domenica 9 marzo, dal tema “Seguire Gesù per crescere” ed hanno letto il brano dal Vangelo di Marco del “Giovane Ricco” (Mc 10,17-22). Il ritiro si è svolto con lo stesso schema dell’altro gruppo, e nel pomeriggio durante la condivisione i ragazzi hanno fatto delle domande a P. Giorgio al fine di chiarire alcuni loro dubbi, e benché non fossero proprio attinenti al tema della giornata, quando sono state date loro le risposte, anche se non subito comprese, i ragazzi hanno capito che, come per il “Giovane Ricco”, le risposte non sono sempre come noi ce le aspettiamo, ma dobbiamo imparare a fidarci, ad accettarle e a comprenderle piano piano, seguendo Gesù, passo dopo passo.
P. Giorgio, Milena, Luana, Luigi, Mario e Stefano
(Movimento Carmelitano per le Vocazioni nella Chiesa)