SANTA TERESA DI GESU’ BAMBINO (1926)

BASILICA S. TERESA DI GESU’ BAMBINO

 

Via Santa Teresa, 2

00042 Anzio (RM)

tel/fax: 06 9846338 

Parrocchia tel/fax: 06 9831690

 

e-mail

 

 



 

FESTA DELLA BASILICA DI ANZIO INTITOLATA A SANTA TERESA DI LISEUX

23/08/2025

 

 

Lo scorso 23 agosto, in occasione dell’anniversario della dedicazione della Basilica Santuario di Anzio a Santa Teresa di Lisieux (prima Basilica in Europa ad avere come patrona S. Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo), la Comunità OCDS, le realtà parrocchiali, le autorità civili e militari, insieme hanno partecipato a una toccante Messa Solenne, che concludeva un altrettanto partecipato Triduo di celebrazioni eucaristiche.

La celebrazione ha avuto inizio con la processione composta dai membri della Confraternita di “Santa Teresina” e delle Confraternite ospiti rappresentanti le vicine principali parrocchie di Anzio, al seguito della croce e dai sacerdoti concelebranti.  

La statua della Santa, esposta in Basilica dall’inizio del Triduo, era suggestivamente illuminata e adorna di rose, insieme a quelle deposte all’altare maggiore, sono state benedette e distribuite, dal “Gruppo Giovani”, al termine della celebrazione. Una reliquia della Santa era esposta affianco all’altare maggiore durante tutta la celebrazione.

La Liturgia Eucaristica è stata presieduta dal Superiore Provinciale Ocd Padre Gabriele Biccai e concelebrata dal Priore P. Prasad, dal Vice Priore P. Sudhakar, da P. Jayaraju e da P. Giuseppe (ospite).  La celebrazione è stata ricca di spunti di riflessione e vera grazia per la comunità astante, non solo per la bellezza del Vangelo di S. Luca apostolo (Lc 13,22-30), che propone l’umiltà come pegno di salvezza che ci aspetta oltre la “porta stretta”, ma anche per la profonda omelia di P. Gabriele Biccai tutta centrata sulla figura di Santa Teresa di Gesù Bambino, sul nesso stretto della Parola del giorno con l’infanzia spirituale teresiana e con l’invito alla speranza e alla fede.

I canti liturgici sono stati magistralmente animati dalla Corale Polifonica “Città di Anzio”, sotto la direzione del M° Michele Zanone.

Al termine della celebrazione eucaristica, ha avuto inizio la processione orante, con la statua della Santa Patrona, animata dalla Comunità OCDS, con la lettura dei brani tratti dall’Esortazione Apostolica “C’est la confiance” (del Santo Padre Papa Francesco sulla fiducia nell’amore misericordioso di Dio, in occasione del 150° anniversario della nascita di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo) e accompagnata della Banda musicale “Città di Anzio”.

A conclusione del percorso processionale lungo le vie del quartiere, i partecipanti si sono riuniti per un momento di convivialità in una sala interna della Basilica.

 

“La Comunità OCDS”

 

 


 

Festa del Santuario di S. Teresa di Gesù Bambino, Anzio 10.08.2024

 

Lo scorso 10 agosto 2024, nella Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino in Anzio, ha avuto luogo la solenne Celebrazione Eucaristica in occasione dell’annuale Festa del Santuario a Lei dedicato, alla quale hanno partecipato, in un clima di collaborazione, tutti i gruppi e le realtà parrocchiali.

La bella statua della nostra patrona, adorna di piante fiorite, era collocata affianco all’altare impreziosito dalla reliquia della Santa, esposta per l’occasione.

La Festa è stata preceduta da una Novena di preghiera con la Recita quotidiana del Santo Rosario e dei Vespri, prima della Messa vespertina. La solenne Celebrazione Eucaristica ha avuto inizio con la processione d’ingresso composta dai membri della confraternita di Santa Teresina, dagli accoliti e ministranti e dai Presbiteri.

Padre Gabriele Morra ocd, Coordinatore della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Provincia di S. Giuseppe Carmelitani Scalzi Centro Italia, ha presieduto la Messa e con lui hanno concelebrato il Priore e Parroco della Basilica P. Prasad Putti Rajendra ocd, insieme agli altri Padri del Santuario e P. Giuseppe della parrocchia del Sacro Cuore.

I canti sono stati animati dalla Corale Polifonica “Città di Anzio” diretta dal M° Michele Zanoni, che ha contribuito a rendere particolarmente suggestivi i diversi momenti liturgici che hanno scandito la Celebrazione.

La profonda e vivace omelia di P. Gabriele Morra, tutta centrata sulla figura di Santa Teresa, ha richiamato non solo le virtù della giovane santa, ma la sua attualità, quasi una giovane “d’oggi” che, alla stregua di un pur giovanissimo Carlo Acutis, attrae ancora tante anime bisognose e alla ricerca di una guida sicura e di semplice accostamento e affidamento. E proprio il termine “attirami” (espressione poetica di S. Teresina), diventa la chiave spirituale che lo stesso Papa Francesco (nell’Esortazione Apostolica dedicata al 150° anniversario della nascita della Santa) ha sottolineato e promosso per suggerire al cristiano di oggi quell’atteggiamento creativo, gioioso e per questo seducente, che testimonia la follia d’amore per l’Amato in una moderna e rinnovata contestualizzazione del Cantico dei Cantici. Come Santa Teresa si è lasciata attirare dall’Amato, così dobbiamo predisporci a vivere il nostro slancio amoroso per Dio e per gli altri fino a diventare elementi trainanti e seducenti a gloria del Signore. Questo felice richiamo alla “attrazione” che Dio esercita sulle anime predisposte all’abbandono fervente, ha regalato un momento di alta spiritualità a tutti noi, in particolare a noi Carmelitani, che viviamo quotidianamente il nostro slancio d’amore per il Signore e quel “tu per Tu” condizionato fortemente da quel tipo di attrazione che Santa Teresina racconta in semplicità.

Al termine della Messa, dopo gli affettuosi ringraziamenti del parroco P. Prasad, a P. Gabriele e a tutti i presenti, la statua della Santa Patrona è stata portata in processione lungo le strade del quartiere.

Quest’anno, riprendendo un’antica tradizione, la statua di Santa Teresina è stata portata in spalla a turno: dal gruppo giovani della nostra Basilica, dalla nostra confraternita e dai membri delle confraternite ospiti che si sono generosamente messi a disposizione.

La nostra Comunità OCDS ha partecipato alla processione portando lo stendardo rappresentativo.

La processione è stata animata con brani musicali eseguiti dalla Banda cittadina; le preghiere e i canti sono stati condotti da alcune consorelle Carmelitane Secolari che hanno anche declamato i versi della bellissima poesia Vivere d’ Amore scritta da Santa Teresa di Gesù Bambino.

Lungo il percorso, alcuni altarini allestiti da famiglie di fedeli residenti, hanno ricevuto la benedizione dai presbiteri impartita con la reliquia della Santa.

Un’agape fraterna ha concluso la serata, consentendo il congedo affettuoso e riconoscente di P. Gabriele.

Nel pomeriggio di domenica 11 agosto, nello spazio all’aperto all’interno della Basilica, i festeggiamenti sono proseguiti con lo svolgimento di giochi a premi con le famiglie dei bambini e dei ragazzi della catechesi della nostra Parrocchia, che sono stati organizzati dal nostro vigoroso Gruppo giovani e dai catechisti. La Corale Polifonica “Città di Anzio” ha offerto un piacevole intrattenimento con canti tradizionali che hanno entusiasmato grandi e piccini. Un clima disteso, gaio e fraterno ci ha tutti avvolti e coinvolti, nella gioiosa consapevolezza di essere veramente “famiglia”.  Una gustosa apericena ha perfezionato il bellissimo pomeriggio di festa, musica e sorrisi che si è prolungato sino a tarda serata.

 

La Comunità OCDS di Anzio


17 lug 2024

DALLA COMUNITÀ OCDS DI ANZIO

 

Ieri, martedì 16 luglio, nel corso della celebrazione presieduta da Padre Prasad Putti Rajendra OCD, in occasione della Solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, la nostra sorella Tiziana Romani ha emesso le Promesse Definitive nell'Ordine Secolare. Tutto si è svolto in un clima di preghiera, partecipazione e gioia condivisa con tutta la Comunità e l'assemblea.

Ringraziamo il Signore e la Vergine Maria per questa giornata di grazia e di gioia per tutti.

 

 


09 giu 2024

 

DAL SANTUARIO BASILICA PARROCCHIA SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ DI ANZIO

 

 

Il programma delle celebrazioni per la Solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo 


DALLA NOSTRA BASILICA DI S. TERESA IN ANZIO, 27 mag 2024

 

🎶 FESTIVAL DIOCESANO DI MUSICA SACRA

PETITE MESSE SOLENNELLE: "MUSICA BENEDETTA O BENEDETTA MUSICA?"

 

📆 SABATO 1 giugno 2024

🕘 ore 21.00

 

 

* INGRESSO LIBERO


GMG 2023, I RAGAZZI DI ANZIO A LISBONA

 

Dal nostro Santuario Parrocchia di S.Teresa di Gesù Bambino ad Anzio.

 

 

I nostri giovani sono partiti martedì scorso per la GMG di Lisbona (oggi sono a Fatima) accompagnati dal parroco P. Vittorio Racheti.

 

 

Le foto ed i video giornalieri

leggi di più

30 giu 2023

 

 

 

 

Solennità della Madonna del Carmelo ad Anzio


Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.